Rifugi illusori. La disinformazione in materia di immigrazione
Una storia da ricomporre Una fila di grigi container, baracche, casupole in mattoni e tende forma lo skyline del ghetto
Leggi il seguitoUna storia da ricomporre Una fila di grigi container, baracche, casupole in mattoni e tende forma lo skyline del ghetto
Leggi il seguitoCome si sente spesso i fatti di cronaca ci riportano al tema del razzismo, in questo momento l’immigrazione muove l’opinione
Leggi il seguitoUn articolo di Jacopo Tosi Il 9 novembre ho preso parte insieme a qualche altro tirocinante e dipendente di AESCO
Leggi il seguitoQualche considerazione sull’arresto del sindaco di Riace Domenico Lucano. Martedì 2 ottobre 2018, conclusa l’operazione ‘Xenia’, il Gip di Locri
Leggi il seguitoQualunque riflessione o pseudo risposta “all’urgenza immigrazione” deve fare i conti con la povertà culturale prodotta dai confini dell’identità. La
Leggi il seguitoNel mondo contemporaneo l’ombra della parola migrazione si chiama comprensione: come conciliare sfumature culturali ed identitarie di persone provenienti da
Leggi il seguitoSiamo a Bologna, siamo a Firenze, siamo a Milano, Napoli e a Palermo. Siamo ovunque ci sia un esercizio commerciale
Leggi il seguitoZapping. Vista da un gruppo di ventenni – quali noi di HomoLogos siamo – questa parola è, nonostante la sua
Leggi il seguito“C’est à notre tour de nous bouger le cul!” 1 – ecco l’incipit del primo colorito articolo apparso tra le
Leggi il seguitoPARIGI, 24 Gennaio 2018 Nel clima del terrore, educhiamoci all’ascolto. Siamo in un’aula autogestita dell’Università di Parigi 8
Leggi il seguitoChiunque, da Torino a Roma e da Napoli a Palermo, è in grado di percepire come il fenomeno della baby-prostituzione
Leggi il seguitoIl 10 dicembre 1948, a Parigi, i membri dell’ONU firmarono la Dichiarazione universale dei diritti umani, il cui primo articolo recita
Leggi il seguito