Lo spiritismo di Kardec: tra incorporazioni e “case espirite”
Un articolo di Matteo Giordani Nel 1854, Hippolyte Léon Denizard Rivail inizia a interessarsi alle cosiddette “tavole giranti” che si vedevano nella Francia dell’epoca, assieme ad altri fenomeni medianici di contatto con gli spiriti dei morti e i relativi messaggi provenienti dall’aldilà. Nel 1857, sotto lo pseudonimo di Allan Kardec, che gli …
Lo spiritismo di Kardec: tra incorporazioni e “case espirite” Leggi altro »