Il fascino dell’esotico: l’arte africana tra stereotipi e realtà
Un articolo di Giulia Arcoraci Nel corso della storia non è stato inusuale trovare manuali, libri e studi fatti sulle arti orientali come l’arte egizia, giapponese e cinese. Queste infatti (tra il XVIII e XIX secolo) erano molto apprezzate e durante l’esotismo (un fenomeno culturale che prevedeva un gusto per qualsiasi cosa “estranea” alla …
Il fascino dell’esotico: l’arte africana tra stereotipi e realtà Leggi altro »