Diritti umani: il fenomeno delle sparizioni forzate in Egitto
Diritti umani: il caso Regeni e il fenomeno delle sparizioni forzate.
Leggi il seguitoDiritti umani: il caso Regeni e il fenomeno delle sparizioni forzate.
Leggi il seguitoL’analisi transazionale di Eric Berne come mezzo di comprensione della violenza strutturale descritta da Bourgois: l’evoluzione dei rituali di resistenza.
Leggi il seguitoNel 1994, mentre le telecamere di mezzo mondo sono puntate sul trionfo democratico del Sudafrica, il Ruanda viene dilaniato da
Leggi il seguitoIl Ministro dell’Interno ha annunciato di voler anticipare la chiusura dei negozietti etnici alle ore 21, per «limitare abusi di
Leggi il seguitoCon il termine “Punk” ci si riferisce ad un movimento subculturale di stampo anarchico ispirato dall’omonima Punk Music. Nato nei sobborghi
Leggi il seguito“E’ bello essere diversi, ma se tutti concordano con quello che dico io o diciamo noi, è meglio.” Chiaro,
Leggi il seguitoI film horror sono i miei preferiti in assoluto. L’horror è il genere più d’intrattenimento a mio parere, i film
Leggi il seguitoIn un precedente articolo (qui) abbiamo introdotto la dimensione socioculturale della techno music, sottoprodotto della electronic dance music scene. Spostiamo
Leggi il seguitoUn excursus sulla Cina Quanti di noi oggi possono dire di guardare ogni giorno l’oroscopo? O credono che esso abbia
Leggi il seguitoE’ chiaro che il cibo è alla base della vita di ogni individuo su questo pianeta. Senza nutrimento il corpo umano deperirebbe.
Leggi il seguitoLa Techno music è un genere appartenente alla EDM (Electronic Dance Music), sviluppatosi a Detroit negli anni ’80. A differenza della sua
Leggi il seguitoSono sempre stato affascinato dalla forza insita in un’idea. E’ davvero incredibile come un pensiero, un’impressione, un’immagine abbiano la possibilità
Leggi il seguito“No ethnographer is a blank notepad; the percentual filters that we bring to fieldwork situations are powerful indeed, and not
Leggi il seguitoParte 2 Siamo finalmente giunti alla parte conclusiva di un racconto che, per motivi logistici, ha preso involontariamente le sembianze
Leggi il seguito