Il clima, l’occidente e l’indigeno
È di dominio pubblico la notizia che dal primo ottobre esperti in tema di cambiamento climatico abbiano cominciato a riunirsi
Leggi il seguitoÈ di dominio pubblico la notizia che dal primo ottobre esperti in tema di cambiamento climatico abbiano cominciato a riunirsi
Leggi il seguitohttp://www.roccapelago.it/ Dal ritrovamento alla costruzione del un museo Il museo delle mummie di Roccapelago, in altro Appennino tosco-emiliano, è frutto
Leggi il seguitoCon il termine “Punk” ci si riferisce ad un movimento subculturale di stampo anarchico ispirato dall’omonima Punk Music. Nato nei sobborghi
Leggi il seguito«[…] eeh, non morìada, fet a boxes, boxes no’ dde naro nudda; e ci bivìanta, comente nàrant a Seulo, in
Leggi il seguitoNon è un fatto raro che qualcuno presti attenzione al modo con cui gli altri lo chiamino, e come lui
Leggi il seguitoNella prima parte della nostra “bibliografia per curiosi” abbiamo presentato sette volumi, diversi per forma, argomento e destinazione. Lo scaffale della
Leggi il seguitoOgnuno di noi ha un’idea di cosa sia il Voodoo. Nella maggioranza dei casi, in base a quello che abbiamo
Leggi il seguitoIn un precedente articolo (qui) abbiamo introdotto la dimensione socioculturale della techno music, sottoprodotto della electronic dance music scene. Spostiamo
Leggi il seguitoLa medicina naturale nativa per il benessere psico-fisico proviene da tempi immemorabili e nonostante secoli del miglior sforzo europeo per
Leggi il seguito«L’etnografia è un genere di scrittura, un buttar giù cose sulla carta?» si chiedeva Geertz (1988). La ricerca etnografica è
Leggi il seguitoUn excursus sulla Cina Quanti di noi oggi possono dire di guardare ogni giorno l’oroscopo? O credono che esso abbia
Leggi il seguitoConoscere l’amore dentro una capanna: sessualità tra i Kreung Avete mai sentito le frasi «meglio due cuori in una capanna»
Leggi il seguitoE’ chiaro che il cibo è alla base della vita di ogni individuo su questo pianeta. Senza nutrimento il corpo umano deperirebbe.
Leggi il seguitoAssioma centrale dello studio antropologico: le culture non sono sistemi chiusi. Nessuna cultura, sistema complesso di elementi eterogenei, lo è
Leggi il seguitoO come risparmiarsi il matrimonio grazie ai bachi da seta e ai culti messianici. Il rifiuto categorico da parte delle
Leggi il seguito